Agenzia Formativa

da | Nov 25, 2018

Aggiornamento al 23 gennaio 2020

         

L’Agenzia Formativa dell’Istituto è accreditata presso la Regione Toscana come sede formativa con certificazione UNI EN ISO 9001:2015

N. di certificato: 9175.ISGV    

Codice di accreditamento Regione Toscana: IS0064

 

STORIA DELL’ACCREDITAMENTO
La legge n. 53 del 28 marzo 2003 ha revocato l’innalzamento dell’obbligo scolastico (previsto dalla legge n.9 del 20 gennaio 1999), ma ha assicurato a “tutti il diritto all’istruzione e alla formazione per almeno dodici anni o, comunque, sino al conseguimento di una qualifica entro il diciottesimo anno di età; l’attuazione di tale diritto si realizza nel sistema di istruzione e in quello della formazione professionale…”

Pertanto l’ISIS Vasari ha deciso di chiedere l’accreditamento presso la Regione Toscana come Agenzia Formativa per poter offrire percorsi di formazione professionale da offrire in particolare ai propri studenti che intendevano lasciare il percorso di istruzione, in modo da permettere loro un più agevole ingresso nel mondo del lavoro forniti comunque di competenze adeguate

L’ISIS Vasari ha ottenuto l’accreditamento dalla Regione Toscana come “Agenzia Formativa” con decreto 482 del 29 gennaio 2005 per l’organizzazione e la gestione di attività formative finanziate dal Fondo Sociale Europeo (FSE).

L’Accreditamento permette di erogare attività di formazione finanziate con risorse pubbliche e/o riconosciute ai sensi dell’art.17 della L.R.T. 32/2002.

Il 14 Gennaio 2005 l’Agenzia Formativa dell’ISIS Vasari ha ottenuto la certificazione UNI EN ISO 9001:2000 da parte dell’ente certificatore IMQ-CSQ, per la “Progettazione ed erogazione dei corsi di formazione”.

Nel 2018 sono stati riaperti i termini per il rinnovo dell’accreditamento presso la Regione Toscana. L’iter ha avuto esito positivo e si è quindi concluso con la conferma, in data 15 marzo 2019, dell’accreditamento per la formazione riconosciuta e la formazione finanziata con il codice di accreditamento IS0064. 

Ogni anno l’Agenzia Formativa dell’Istituto riceve una visita ispettiva per il mantenimento della certificazione con il rinnovo ogni tre anni e l’emissione di un nuovo certificato. L’ultimo è stato emesso in data 24 novembre 2019.

Fino al 2008 il responsabile del Sistema gestione per la Qualità dell’Agenzia Formativa Vasari è stato il prof. Renato Salsone.

Dal 2008 ad oggi la responsabile è la prof.ssa Serenella Marani, coadiuvata a oggi dai professori Simona Nocentini, Claudia Beni e Massimiliano Ghiori.

 

I NOSTRI CORSI
Negli anni l’Agenzia Formativa dell’Istituto Vasari ha progettato ed erogato, anche in collaborazione con Agenzie Formative esterne, diversi corsi rivolti soprattutto a contrastare l’abbandono e la dispersione scolastica.
L’Agenzia Formativa dell’Istituto Vasari ha da sempre posto una particolare attenzione alla formazione degli alunni diversamente abili, soprattutto dal 2000, anno di inizio del corso IPSSAR. Pertanto diversi corsi negli anni sono stati rivolti al potenziamento delle competenze di tali studenti.

Sono stati svolti corsi per l’accesso agli ultimi due anni dei corsi serali.

Nel 2019 è stato erogato il corso “Destinazione Lavoro” per la formazione e la successiva assunzione di operai metalmeccanici in collaborazione con il Comune di Figline e Incisa Valdarno e 12 aziende del territorio.
L’Agenzia Formativa dell’Istituto Vasari è accreditata come sede di corsi ed esami per il conseguimento della E.C.D.L. (patente europea d’informatica).

È inoltre accreditata per l’erogazione di corsi finalizzati al rilascio dell’attestato HACCP.

PER CHI È INTERESSATO AI NOSTRI CORSI COME DOCENTE O ATA
Il personale docente e non docente interessato a partecipare ai corsi finanziati deve depositare in segreteria, presso il protocollo, il proprio Curriculum Vitae in formato europeo o il più recente CV Europass (di cui troverete qui sotto anche le istruzioni per la compilazione).

Allegati:

ANALISI DEI FABBISOGNI   Analisi Fabbisogni Vasari 2022

CARTA QUALITÀ 2018 DOC01_Politica Qualità_2024

ORGANIGRAMMA DOC02_Organigramma rev10

CURRICULUM VITAE EUROPASS: MODELLO DI SCRITTURA CVTemplate

ISTRUZIONI PER COMPILAZIONE CV CVInstructions

 

CORSI CONCLUSI
Anno 2004/2005 5 Corsi di Formazione Esterna per Apprendisti
Anno 2006/2007 1 Corso di Formazione Esterna per Apprendisti
Anno 2003/2004 Corso varietà 1 IF
Anno 2003/2004 Varietà 1 P/F Operatore Agrituristico
Anno 2003/2004 Varietà 1 I/P Imprenditore Agrituristico
Anno 2003/2004 Varietà 1 SI
Anno 2004/2005 Varietà 2 corso I/F Operatore Agrituristico
Anno 2004/2005 Varietà 2 corso P/F Pasticciere
Anno 2004/2005 Varietà 2 corso I/P Operatore Agrituristico
Anno 2005/2006 Varietà 3 IF Operatore agrituristico (IPSSAR)
Anno 2005/2006 Varietà 3 1P Addetto agli uffici turistici (IPSSAR)
Anno 2005/2006 Varietà 3 PF Pasticcere (IPSSAR)
Anno 2005/2006 Varietà 3 LIF Liceo Scientifico
Anno 2005/2006 Varietà 3 LIF  Geometri
Anno 2005/2006 Varietà 3 LIP Addetto ai rapporti commerciali (Liceo)
Anno 2005/2006 Varietà 3 LIP Elettricista installatore (Tecnico)
Anno 2005/2006 Commis di sala 1° anno (Abilità Lavoro 1)
Anno 2006/2007 Addetto preparazioni di base di cucina 1° anno (Abilmente)
Anno 2006/2007 Commis di sala 2° anno (Abilità Lavoro 2)
Anno 2007/2008 Addetto preparazioni di base di cucina 2° anno (Abilmente)
Anno 2007/2008 1 Corso di Formazione Esterna per Apprendisti
Anno 2007/2008 Varietà 4 – PF Pasticcere
Anno 2007/2008 TEVALT, corso per Tecnico per la valorizzazione dell risorse locali del terriotrio con strumenti GIS
Anno 2009/2010 Addetto agli uffici turistici
Anno 2009/2010 Operatore esperto dei servizi enogastronomici
Anno 2009/2010 Operatore esperto banco pescheria nella grande distribuzione
Anno 2009/2010 Operatore esperto banco gastronomia nella grande distribuzione
Anno 2010/2011 Convivier: addetto alla sala ristorante
Anno 2011/2012 GOURMET: corso di qualifica professionale per operatore della ristorazione – indirizzo preparazione pasti
Anno 2011/2012 SCUOLA SICURA
Anno 2012/2013 RICORDI: Percorso per adulti per il riconoscimento delle competenze ed il raggiungimento del diploma.
DISCO: Disabilità e competenze: Addetto ai servizi ristorativi
Anno 2013/2014: RISTORA:Operatore dei servizi ristorativi: cuoco (II livello europeo).
Anno 2018/2019: DESTINAZIONE LAVORO:Operatore metalmeccanico.

 

Istituto d'Istruzione Superiore "Giorgio Vasari"

Segreteria

Piazza Caduti di Pian d'Albero, 30 - 50063 Figline e Incisa Valdarno (FI)
Tel.: +39 055 95 20 87
Fax: +39 055 95 36 76
mail: fiis01100b@istruzione.it PEC: fiis01100b@pec.istruzione.it
Codice meccanografico: FIIS01100B
Codice fiscale: 94012140482
Fatturazione elettronica: UFBTFA

Note Legali

ISIS GIORGIO VASARI | Figline e Incisa Valdarno (FI)

© 2018 ISIS GIORGIO VASARI - Template configurato sul tema accessibile EduTheme V.2.0.0

Seguici su: