Istituto d'Istruzione Superiore
GIORGIO VASARI

Agraria, Agroalimentare e Agroindustria
Gli obiettivi didattici di indirizzo per il corso Agraria, Agroalimentare e Agroindustria sono formulati al fine di formare una figura professionale di tecnico nel settore agrario provvisto di un livello di professionalità spendibile nel mondo del lavoro.
PROFILO
Il tecnico acquisisce competenze:
- nel campo dell’organizzazione e della gestione delle attività produttive, trasformative e di valorizzazione del settore, con attenzione alla qualità dei prodotti e al rispetto dell’ambiente;
- interviene in aspetti relativi alla gestione del territorio, con specifico riguardo agli equilibri ambientali e a quelli idrogeologici e paesaggistici.
In particolare è in grado di:
- collaborare alla realizzazione di processi produttivi ecosostenibili, vegetali e animali, applicando i risultati delle ricerche più avanzate;
- controllare la qualità delle produzioni sotto il profilo fisico-chimico, igienico ed organolettico;
- individuare esigenze locali per il miglioramento dell’ambiente mediante controlli con opportuni indicatori e intervenire nella protezione dei suoli e delle strutture paesaggistiche, a sostegno degli insediamenti e della vita rurale nella valutazione tecnica ed economica dei beni privati e pubblici esistenti nel territorio;
- intervenire nel settore della trasformazione dei prodotti attivando processi tecnologici e biotecnologici per ottenere qualità ed economicità dei risultati e gestire, inoltre, il corretto smaltimento e riutilizzazione dei reflui e dei residui;
- utilizzare al meglio le risorse ambientali;
- rilevare condizioni di disagio ambientale e progettare interventi a protezione della zone di rischio;
- collaborare nella gestione delle attività di promozione e commercializzazione dei prodotti agrari e agroindustriali.
L’ISIS Vasari promuove il progetto elicicoltura, l’allevamento di galline ovaiole e favorisce la formazione tecnica per l’acquisto e l’uso dei prodotti fitosanitari.
Al termine del biennio lo studente sceglierà l’articolazione per il triennio successivo.
Istituto d'Istruzione Superiore "Giorgio Vasari"

Segreteria
Piazza Caduti di Pian d'Albero, 30 - 50063 Figline e Incisa Valdarno (FI)
Tel.: +39 055 95 20 87
Fax: +39 055 95 36 76
mail: fiis01100b@istruzione.it PEC: fiis01100b@pec.istruzione.it
Codice meccanografico: FIIS01100B
Codice fiscale: 94012140482
Fatturazione elettronica: UFBTFA
Utility
Note Legali
ISIS GIORGIO VASARI | Figline e Incisa Valdarno (FI)
© 2018 ISIS GIORGIO VASARI - Template configurato sul tema accessibile EduTheme V.2.0.0