Istituto d'Istruzione Superiore
GIORGIO VASARI
Calendario scuola dal 26 aprile – Com. 240
A tutto il personale scolastico, agli studenti, alle famiglie
Oggetto: nuove disposizioni normative
Con l’entrata in vigore del Decreto Legge n. 52 del 22 aprile si rende necessario e opportuno ricalibrare gli orari delle attività in presenza, nel rispetto della Norma e con la consapevolezza che occorra quanto più possibile contingentare i flussi di spostamento di tutta la popolazione scolastica – studenti, ma anche docenti e personale – specie sui mezzi pubblici.
A fianco di queste considerazioni, occorre valutare il particolare momento didattico che investe le classi terminali, e in generale tutti quegli studenti per i quali le esperienze laboratoriali, tecniche e professionalizzanti costituiscono elemento imprescindibile del percorso formativo.
In considerazione di quanto sopra, sono in corso di ultimazione i calendari delle attività di Alternanza (corsi IeFP) e per le competenze trasversali e l’orientamento (corsi IP), che costituiscono a tutti gli effetti attività in presenza e sviluppano e consolidano le competenze e le abilità tecniche e professionali degli studenti.
Nelle more dell’avvio di tale attività, il calendario scolastico, dal giorno 26 aprile al giorno 15 maggio compresi, si strutturerà come segue.
Le classi che frequentano la succursale saranno sempre in presenza; nei giorni in cui queste svolgono attività laboratoriali si recheranno in sede come previsto dall’orario curriculare.
Le classi della sede centrale continueranno a seguire la scansione attuale, con il consolidamento laboratoriale tuttora previsto.
A partire dalla seconda metà di maggio le attività didattiche saranno opportunamente rimodulate secondo un principio di alternanza.
Per i docenti che svolgono in tutto o in parte attività a distanza nel corso della mattinata, continua a valere quanto previsto nel comunicato n. 141.
Gli studenti diversamente abili che già seguono un orario personalizzato riceveranno indicazioni dai propri docenti di sostegno.
Si ricorda la necessità di attenersi scrupolosamente alle prescrizioni fin qui impartite, concernenti il distanziamento, l’obbligo di indossare la mascherina, la necessità di igienizzare frequentemente le mani, la disposizione di non occupare classi e locali dei quali non sia stato espressamente autorizzato l’utilizzo. In caso di dubbi, rivolgersi al sottoscritto o ai referenti.
Il Dirigente Scolastico
Ing. Alessandro Papini
Istituto d'Istruzione Superiore "Giorgio Vasari"

Segreteria
Piazza Caduti di Pian d'Albero, 30 - 50063 Figline e Incisa Valdarno (FI)
Tel.: +39 055 95 20 87
Fax: +39 055 95 36 76
mail: fiis01100b@istruzione.it PEC: fiis01100b@pec.istruzione.it
Codice meccanografico: FIIS01100B
Codice fiscale: 94012140482
Fatturazione elettronica: UFBTFA
Utility
Note Legali
ISIS GIORGIO VASARI | Figline e Incisa Valdarno (FI)
© 2018 ISIS GIORGIO VASARI - Template configurato sul tema accessibile EduTheme V.2.0.0