Linee guida per l’avvio dell’anno scolastico – Com. 20

da | Set 14, 2021 | ATA, Docenti, Emergenza sanitaria COVID-19, News, Studenti e Genitori | 0 commenti

COMUNICATO N. 20

Figline e Incisa Valdarno, 14 settembre 2021

Linee guida per l’avvio dell’anno scolastico

Indicazioni per gli studenti

Ingresso

Gli studenti dovranno trovarsi all’ingresso della scuola con breve anticipo, in modo da poter entrare senza affollarsi. L’ingresso deve essere effettuato dai diversi cancelli esterni (cancello centrale numero civico 30 e cancello sinistro, numero civico 31) secondo il percorso colorato assegnato alla propria classe.

Non è consentito accedere a piedi dal cancello carrabile.

Gli studenti dovranno indossare una mascherina chirurgica che copra naso e bocca (se la mascherina ha una valvola, anche questa dovrà essere coperta). Entreranno senza attardarsi dall’ingresso indicato e raggiungeranno direttamente l’aula loro assegnata, igienizzandosi le mani prima di prendere posto.

Si siederanno occupando i banchi senza spostarli e senza cambiare di posto una volta occupato il banco.

Uscita

L’uscita si effettuerà seguendo il percorso colorato assegnato alla classe.

L’uscita all’ultima ora dovrà avvenire in successione. Escono per primi i più vicini all’uscita assegnata. L’insegnante esce per primo e sorveglia l’uscita degli studenti che deve avvenire in maniera ordinata e fluida, senza interruzioni ed evitando assembramenti.

Le classi che cambieranno aula nel corso della mattinata dovranno utilizzare il percorso più diretto, in fila indiana mantenendo il distanziamento e senza attardarsi, indossando la mascherina chirurgica, ed evitando assembramenti lungo il tragitto..

Orario

Durante l’orario provvisorio, le lezioni avranno la seguente scansione oraria:

1° ora 8:10-9:10

2° ora 9:10-10:10

3° ora 10:10-11:10

4° ora 11:10-12:10

Gli studenti dovranno attenersi scrupolosamente all’orario di entrata e uscita delle lezioni.

Ingressi posticipati e uscite anticipate dovuti a variazione oraria, saranno comunicati il giorno precedente. In caso di uscita anticipata gli studenti annoteranno la comunicazione e avranno cura di farla firmare per presa visione al genitore/tutore.

Il materiale scolastico è strettamente personale e non può essere scambiato o condiviso con i compagni.

Intervallo

Durante l’orario provvisorio, l’intervallo sarà effettuato con le seguenti modalità:

Sede

Biennio IPSSEOA e tutte le classi IeFP: dalle ore 10.15 alle ore 10.30

Tecnico: dalle ore 10.20 alle ore 10.35

Triennio IPSSEOA dalle ore 10.45 alle ore 11.00

Liceo dalle ore 10.50 alle ore 11.05

Succursale (dal 4 ottobre p.v.)

Classi 5AEN, 4BEN, 4AEN, dalle ore 10.15 alle ore 10.30

Classi 5BEN, 5BSV, 5AAT dalle ore 10.35 alle ore 10.50

L’intervallo sarà effettuato negli spazi esterni. L’uscita e il rientro dovranno essere rapidi e puntuali.

In caso di maltempo l’intervallo si svolgerà in aula, rimanendo seduti al proprio banco.

Il docente in servizio alla 3° ora dovrà rispettare scrupolosamente l’orario sopra indicato per evitare sovrapposizioni di classi alle uscite e agli ingressi.

Uso dei bagni

L’uscita dalla classe è consentita per andare in bagno in casi di estrema necessità e dovrà essere utilizzato il bagno individuato per la classe.

Sulla porta del bagno sono elencate le classi che possono accedervi.

L’uscita, limitata al tempo strettamente necessario, sarà registrata dal docente in orario di servizio su apposito registro cartaceo.

È indispensabile l’attento lavaggio delle mani prima e dopo l’utilizzo dei bagni.

Per motivi igienici è sconsigliato bere dal rubinetto. In caso di necessità è possibile prelevare una bevanda fredda dalle macchinette distributrici.

Sono stati effettuati e, in parte sono ancora in corso, interventi di manutenzione e di rinnovo dei locali, pertanto si richiede a tutti gli studenti un’adeguata cura, ogni atto di vandalismo sarà sanzionato con la massima severità.

Il mancato rispetto delle norme per il contenimento del COVID 19 costituisce grave mancanza disciplinare che sarà sanzionata di conseguenza.

NON VENIRE A SCUOLA SE

Hai febbre o sintomi influenzali o li hai avuti negli ultimi tre giorni

Sei stato a contatto, nelle ultime due settimane, con persone risultate positive al CoViD 19.

Sei stato, sempre nelle ultime due settimane, in aree a rischio.

AVVISA IMMEDIATAMENTE L’INSEGNANTE/IL PERSONALE SCOLASTICO SE

Hai un malessere, ti senti la febbre, hai un mancamento. Sarai immediatamente assistito.

Indicazioni per i docenti

I docenti, dispensati dalla timbratura, accederanno all’istituto dalla porta centrale dell’ingresso principale per il controllo Green Pass e raggiungeranno la classe seguendo i percorsi interni.

I docenti della prima ora dovranno trovarsi in aula cinque minuti prima dell’orario previsto per l’inizio della lezione. Verificheranno che gli studenti in entrata seguano le prescrizioni di cui sopra.

Ai docenti sono consentiti gli spostamenti lungo i corridoi, senza sostare in essi e mantenendo in ogni caso la distanza interpersonale di almeno 1m.

Non si può sostare in sala docenti (capienza massima 20 persone) oltre il tempo strettamente necessario, evitando sempre gli assembramenti.

I docenti annoteranno su apposito registro le uscite degli studenti per andare in bagno e la durata di queste.

I docenti accompagneranno e sorveglieranno le classi durante l’intervallo.

Tutti sono tenuti a indossare la mascherina chirurgica.

Indicazioni per i collaboratori scolastici

I collaboratori scolastici dovranno sempre indossare la mascherina chirurgica.

I collaboratori incaricati del controllo del Green Pass dovranno effettuarlo per chiunque acceda ai locali scolastici (fatta eccezione per gli studenti).

Dieci minuti prima dell’inizio delle lezioni dovrà essere assicurata la sorveglianza dei cancelli esterni; cinque minuti prima dell’orario di inizio delle lezioni dovrà trovarsi un c.s. ad ogni ingresso dell’edificio. Essi garantiranno il rispetto delle prescrizioni (mascherina, distanza, igiene).

Durante le lezioni i collaboratori presidieranno le aule e gli spazi comuni, intercettando i casi di uscita per necessità, saranno a disposizione per eventuali emergenze, comprese quelle di cui al protocollo COVID (condurre chi presenta sintomi riconducibili a Covid nell’aula di accoglienza predisposta e gestire l’emergenza secondo il protocollo stesso).

All’uscita si accerteranno che nessuno si attardi.

Dovranno assicurare che prima di consentire utilizzazioni successive di strutture (banchi, sedie, eccetera) da parte di studenti diversi vi sia l’igienizzazione delle strutture stesse.

Il Dirigente scolastico

(Ing. Alessandro Papini)

 

20 – Linee guida avvio anno scolastico 2021-22

Istituto d'Istruzione Superiore "Giorgio Vasari"

Segreteria

Piazza Caduti di Pian d'Albero, 30 - 50063 Figline e Incisa Valdarno (FI)
Tel.: +39 055 95 20 87
Fax: +39 055 95 36 76
mail: fiis01100b@istruzione.it PEC: fiis01100b@pec.istruzione.it
Codice meccanografico: FIIS01100B
Codice fiscale: 94012140482
Fatturazione elettronica: UFBTFA

Note Legali

ISIS GIORGIO VASARI | Figline e Incisa Valdarno (FI)

© 2018 ISIS GIORGIO VASARI - Template configurato sul tema accessibile EduTheme V.2.0.0

Seguici su:    

Allegati

  • 20 (206 kB)