Istituto d'Istruzione Superiore
GIORGIO VASARI
A tutti gli allievi: didattica a distanza – Comunicato n. 258 del Dirigente Scolastico
Comunicato N. 258
Figline e Incisa V.no, 5 marzo 2020
Agli studenti e alle loro famiglie
Oggetto: didattica a distanza
Il decreto emanato ieri in tarda serata prevede che per tutta la durata della sospensione delle attività didattiche si attivino modalità di didattica a distanza. Ciò comporta per gli alunni l’obbligo di partecipare alle attività previste e svolgere i compiti assegnati dai docenti.
Entro le ore 10.30 di ogni mattina, i docenti che nella giornata avrebbero avuto lezione in presenza si connetteranno al registro elettronico, annoteranno le esercitazioni da svolgere e caricheranno, nella sezione “Didattica”, i compiti assegnati assieme al termine di consegna.
Gli alunni dovranno connettersi fra le 10.30 e le 13, scaricare il materiale proposto e svolgere il compito entro il termine assegnato dal docente; dovranno quindi caricare il compito svolto nella sezione “compiti”. Si tenga presente che tale procedura di upload è possibile esclusivamente accedendo da pagina web, cioè da personal computer. Per chi accedesse dalla app del dispositivo mobile è necessario cliccare sull’icona del mappamondo, in alto a destra; questo aprirà la pagina web con l’accesso a tutte le funzionalità.
È naturalmente sempre possibile, in aggiunta alla consultazione del registro elettronico, impiegare ulteriori modalità già sperimentate dai docenti e quindi di facile uso per gli alunni, anche in riferimento alle specificità delle singole materie: ad esempio si potrà impiegare la normale posta elettronica, le condivisioni Google Drive, Dropbox, le Google apps, i google forms e applicazioni analoghe.
Le prove saranno valutate sia nel periodo di sospensione della didattica, che successivamente anche a seguito di discussione delle stesse, e le valutazioni verranno riportate sul registro elettronico. Le prove proposte in questa modalità, che per sua natura tende alla brevità e alla essenzialità assolveranno alle necessità di sintesi e parcellizzazione degli obbiettivi solitamente previste per gli studenti con piano didattico personalizzato.
Per gli alunni con sostegno i docenti di riferimento avranno cura di mantenere i contatti diretti con le famiglie, con i mezzi consueti, per personalizzare l’approccio didattico.
Il Dirigente scolastico
(Ing. Alessandro Papini)
Istituto d'Istruzione Superiore "Giorgio Vasari"

Segreteria
Piazza Caduti di Pian d'Albero, 30 - 50063 Figline e Incisa Valdarno (FI)
Tel.: +39 055 95 20 87
Fax: +39 055 95 36 76
mail: fiis01100b@istruzione.it PEC: fiis01100b@pec.istruzione.it
Codice meccanografico: FIIS01100B
Codice fiscale: 94012140482
Fatturazione elettronica: UFBTFA
Utility
Note Legali
ISIS GIORGIO VASARI | Figline e Incisa Valdarno (FI)
© 2018 ISIS GIORGIO VASARI - Template configurato sul tema accessibile EduTheme V.2.0.0