Il Tecnico delle Costruzioni ed il cantiere

da | Nov 21, 2019 | News, Settore Geometri | 0 commenti

Con l’ultima riforma il corso si è trasformato nell’indirizzo “Costruzioni , Ambiente e Territorio” per poter analizzare anche le nuove problematiche relative al territorio ed all’ambiente.

Rimane però sempre di particolare importanza l’aspetto relativo alle “costruzioni”, sia in relazione ai nuovi fabbricati, sia relativamente agli interventi sui quelli esistenti.

È perciò naturale condurre, come viene fatto  da anni, i nostri studenti dove un intervento edilizio ha origine, cioè nel cantiere.

Diverse volte durante l’anno scolastico i nostri studenti del triennio , accompagnati dagli insegnanti delle discipline tecniche, si recano in un cantiere.

Nei giorni passati la classe 3ATC si è recata vicino a Figline, in località Brollo , per visitare un cantiere relativo ad una ristrutturazione edilizia ad uso abitativo; successivamente le classi 4ATC e 5ATC hanno raggiunto il comune di Bagno a Ripoli , vicino a Firenze , per visitare invece una nuova costruzione, relativa all’ampliamento di un centro di riabilitazione.

 

Le visite in cantiere danno la possibilità  ai nostri studenti di passare dalla teoria della scuola alla pratica del cantiere, cioè di poter vedere l’applicazione dei concetti e degli aspetti teorici esaminati a scuola.

Inoltre i nostri studenti nel percorso PCTO (Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento ) vengono inseriti in studi professionali, uffici tecnici di comuni ed imprese di costruzioni.

Le suddette esperienze danno poi, dopo il diploma, la possibilità di continuare con successo, questa volta in modo lavorativo, l’applicazione delle varie competenze tecniche ottenute nel corso di studi.

 

I nostri studenti di 4ATC e 5ATC in cantiere

 

A cura di Giampiero Crocetti, docente Tecnico Ambiente, Costruzioni e Territorio.

Istituto d'Istruzione Superiore "Giorgio Vasari"

Segreteria

Piazza Caduti di Pian d'Albero, 30 - 50063 Figline e Incisa Valdarno (FI)
Tel.: +39 055 95 20 87
Fax: +39 055 95 36 76
mail: fiis01100b@istruzione.it PEC: fiis01100b@pec.istruzione.it
Codice meccanografico: FIIS01100B
Codice fiscale: 94012140482
Fatturazione elettronica: UFBTFA

Note Legali

ISIS GIORGIO VASARI | Figline e Incisa Valdarno (FI)

© 2018 ISIS GIORGIO VASARI - Template configurato sul tema accessibile EduTheme V.2.0.0

Seguici su: