Istituto d'Istruzione Superiore
GIORGIO VASARI
Olivicoltura e viticoltura del Valdarno – Relazione sul convegno del 30 ottobre 2019
Il 30 ottobre scorso, presso la biblioteca dell’Istituto Vasari, si è svolto il convegno su olivicoltura e viticoltura del Valdarno fiorentino nei prossimi dieci anni.
A fare gli onori di casa il Preside dell’Istituto, ing. Alessandro Papini.
I relatori, ovvero Enrico Buoncompagni (assessore all’agricoltura del comune di Figline e Incisa Valdarno), Paolo Mori (tecnico olivicolo) e Marco Bani (direttore tecnico del Consorzio Chianti), hanno illustrato il quadro della situazione a livello locale, con uno sguardo al futuro.
La partecipazione degli studenti dell’indirizzo agrario dell’Isis Vasari, delle associazioni di categoria, delle aziende agricole e della cittadinanza è stata positiva, viste l’importanza della tematica e le ricadute occupazionali sul territorio valdarnese.
1 – Il preside Alessandro Papini 2 – L’assessore Enrico Buoncompagni
3 – Il tecnico olivicolo Paolo Mori 4 – Il direttore tecnico del Consorzio Chianti Marco Bani
Testo e foto a cura di Daniele Benassai – docente ISIS Vasari
Istituto d'Istruzione Superiore "Giorgio Vasari"

Segreteria
Piazza Caduti di Pian d'Albero, 30 - 50063 Figline e Incisa Valdarno (FI)
Tel.: +39 055 95 20 87
Fax: +39 055 95 36 76
mail: fiis01100b@istruzione.it PEC: fiis01100b@pec.istruzione.it
Codice meccanografico: FIIS01100B
Codice fiscale: 94012140482
Fatturazione elettronica: UFBTFA
Utility
Note Legali
ISIS GIORGIO VASARI | Figline e Incisa Valdarno (FI)
© 2018 ISIS GIORGIO VASARI - Template configurato sul tema accessibile EduTheme V.2.0.0